Ribes

Il ribes, un piccolo frutto dalle tonalità vibranti e dal sapore unico, è un vero gioiello tra i frutti di bosco. Ti raccontiamo tutto quello che c’è da sapere:

  • Aspetto: Il ribes è costituito da minuscole bacche raccolte in grappoli. Le sue varianti più comuni sono il ribes rosso, con un vivace colore rosso brillante, e il ribes nero, più scuro e intenso. Esiste anche il ribes bianco, dal colore delicato e trasparente.
  • Sapore: Il ribes rosso ha un gusto acidulo e fresco, perfetto per bilanciare piatti dolci o salati. Il ribes nero è più aromatico, dolce e intenso, mentre il ribes bianco è più delicato e meno acidulo.
  • Proprietà nutrizionali: Ricco di vitamina C, antiossidanti, fibre e potassio, è un frutto ottimo per sostenere il sistema immunitario e per combattere i radicali liberi.
  • Origine: Cresce spontaneamente nei boschi di clima temperato, ma è anche coltivato in tutta Europa, Italia compresa, soprattutto nelle regioni alpine e appenniniche.
Descrizione

Applicazioni in cucina dei ribes

Il ribes è un ingrediente estremamente versatile che si presta a molte preparazioni:

  • Consumazione fresca: Perfetto da mangiare al naturale o come guarnizione di yogurt, cereali o dessert.
  • Dolci e dessert: Utilizzato per decorare torte, crostate, cheesecake, panna cotta e mousse. Si presta anche per la preparazione di gelati e sorbetti.
  • Marmellate e conserve: Ideale per confetture, composte e gelatine, grazie al suo sapore acidulo.
  • Salse e riduzioni: Perfetto per salse agrodolci che accompagnano carni bianche, selvaggina o formaggi.
  • Bevande: Usato per succhi, sciroppi, tisane o cocktail, dona una nota fresca e vivace.
  • Insalate: I chicchi di ribes aggiungono un tocco di colore e acidità alle insalate di frutta o verdura.

Stagionalità del ribes

Il ribes è un frutto tipicamente estivo, con la raccolta che si concentra tra giugno e agosto. È però disponibile anche surgelato o trasformato in conserve per essere gustato tutto l’anno.

Varietà più comuni

Tra le principali varietà di ribes troviamo:

  • Ribes Rosso (Ribes rubrum): La varietà più comune, dal gusto fresco e acidulo.
  • Ribes Nero (Ribes nigrum): Dal sapore dolce e intenso, spesso utilizzato per succhi e sciroppi.
  • Ribes Bianco (Ribes niveum): Meno diffuso, con bacche trasparenti e un gusto delicato, meno acidulo rispetto alle altre varietà.
  • Ribes Selvatico

Scopri i vantaggi offerti da Fast Fruit per la tua fornitura di ribes:

Trasporto refrigerato e puntuale per bar, ristoranti e pasticcerie

Consegniamo ribes freschissimi a Milano con servizio B2B dedicato all’Horeca, garantendo catena del freddo e puntualità per preservare la delicatezza dei frutti.

Il partner di fiducia per frutti di bosco

Con la nostra esperienza pluridecennale presso il mercato ortofrutticolo di Milano ti garantiamo forniture di ribes e altri frutti di bosco di alta qualità. Offriamo un servizio flessibile, personalizzato e attento alle tue specifiche necessità.

Scrivici
Scrivici per un listino a te dedicato
Mettiti in contatto con noi per ottenere il tuo listino dedicato o qualsiasi altra informazione