More

Le more, frutti di bosco dal colore intenso e dal sapore delizioso, sono una gioia per il palato e per la vista. Eccole descritte da fruttivendoli appassionati quali siamo:

  • Aspetto: Le more sono piccole e composte da tante drupe aggregate che formano una struttura globosa e morbida. Il loro colore varia dal nero violaceo al blu scuro, con una leggera lucentezza.
  • Sapore: Succose e aromatiche, hanno un sapore dolce con una nota leggermente acidula che le rende fresche e irresistibili.
  • Proprietà nutrizionali: Ricche di vitamine (soprattutto C ed E), antiossidanti, fibre e minerali come il manganese. Sono ottime per rafforzare il sistema immunitario, promuovere una buona digestione e combattere i radicali liberi.
  • Origine: Crescono spontaneamente nei boschi e lungo i sentieri di campagna, ma sono anche coltivate in aree collinari e montane.
Descrizione

Applicazioni in cucina delle more

Le more sono estremamente versatili e trovano impiego in tantissime ricette:

  • Consumazione fresca: Perfette come snack sano e naturale, o per arricchire macedonie di frutta.
  • Dolci e dessert: Ideali per crostate, cheesecake, muffin, gelati e sorbetti. Si usano anche per decorare dolci raffinati.
  • Marmellate e conserve: La loro polpa succosa è ideale per creare confetture e composte dal sapore intenso.
  • Bevande: Utilizzate per succhi, frullati, cocktail e tisane, donano freschezza e un colore naturale.
  • Salse: Ottime per salse agrodolci che accompagnano carni rosse, cacciagione o formaggi stagionati.

Stagionalità della mora

Le more sono frutti tipicamente estivi, con raccolta che va da luglio a settembre. Tuttavia, sono disponibili anche fuori stagione grazie alle coltivazioni intensive e alla conservazione.

Varietà principali

Esistono diverse varietà di more, coltivate e selvatiche:

  • Mora Selvatica (Rubus fruticosus): La più aromatica e intensa, cresce spontaneamente nei boschi.
  • Mora Coltivata (Thornfree): Varietà senza spine, con frutti più grandi e dolci.
  • Mora Jumbo: Frutti particolarmente grandi, ottimi per il consumo fresco.
  • Mora Loganberry: incrocio tra mora e lampone, di dimensioni grandi dalla forma allungata, dal colore rosso-violaceo e dal sapore dolce e dissetante. La buona consistenza li rende adatti alla surgelazione.

Scopri i vantaggi offerti da Fast Fruit per la tua fornitura di more:

Fornitura di more con logistica dedicata

Assicuriamo la consegna B2B di more a Milano utilizzando mezzi refrigerati e garantendo massima cura nel trasporto per mantenere l’integrità dei frutti, nel rispetto dei tempi concordati.

Freschezza e flessibilità per le tue more

Approvvigionamento quotidiano di more fresche dal mercato ortofrutticolo di Milano. Siamo il partner flessibile e affidabile per le tue forniture di frutti di bosco, su misura dei vostri bisogni.

Scrivici
Scrivici per un listino a te dedicato
Mettiti in contatto con noi per ottenere il tuo listino dedicato o qualsiasi altra informazione