Papaya

La papaya, conosciuta come “frutto degli angeli” secondo Cristoforo Colombo, è un frutto tropicale dalle eccezionali proprietà e dal gusto dolce e aromatico. Ti raccontiamo tutto ciò che c’è da sapere su di lei:

  • Aspetto: La papaya ha una forma ovale o oblunga, con una buccia liscia e sottile che può variare dal verde al giallo-arancione quando è matura. All’interno, la polpa è di un arancione brillante, morbida e succosa.
  • Polpa: Dolce e burrosa, con un sapore delicato che ricorda vagamente il melone. Al centro si trova una cavità contenente numerosi piccoli semi neri, leggermente piccanti, che sono anch’essi commestibili.
  • Proprietà nutrizionali: Ricchissima di vitamina C, A e antiossidanti, è ottima per rinforzare il sistema immunitario. Contiene inoltre un enzima, la papaina, che favorisce la digestione e la salute dell’apparato digerente.
  • Origine: Originaria dell’America Centrale, oggi è coltivata in molte aree tropicali e subtropicali, inclusa la Sicilia, dove sta iniziando a diffondersi.
Descrizione

Come si mangia la papaya: applicazioni in cucina

La papaya è incredibilmente versatile e può essere utilizzata in numerose preparazioni:

  • Consumazione fresca: Perfetta da gustare al naturale, tagliata a metà e mangiata con un cucchiaino o tagliata a fette.
  • Insalate: Nelle cucine tropicali è spesso usata nelle insalate, sia dolci che salate, come la famosa “insalata di papaya verde” thailandese (Som Tam).
  • Frullati e smoothie: Dona una consistenza cremosa e un gusto dolce a frullati e succhi.
  • Dolci: Ottima per gelati, sorbetti, torte e mousse, aggiunge un tocco esotico alle ricette.
  • Piatti salati: La papaya verde non matura può essere utilizzata in stufati o come contorno croccante.
  • Semi: Possono essere essiccati e usati come spezia, simile al pepe nero, per arricchire i piatti.

Stagionalità della papaya

La papaya è disponibile tutto l’anno grazie alle coltivazioni tropicali. Nei mesi estivi il suo consumo aumenta, poiché è perfetta come frutto rinfrescante e dissetante.

Varietà più note

Esistono diverse varietà di papaya, ognuna con caratteristiche uniche:

  • Papaya Solo: Una delle varietà più popolari, di dimensioni piccole e polpa dolce e morbida.
  • Papaya Formosa: Più grande e allungata, con polpa succosa e meno fibrosa.
  • Papaya Rossa delle Hawaii: Con polpa rosso vivo e sapore particolarmente intenso.
  • Papaya Verde: dalla forma molto allungata, con polpa dura color arancione e molti semi all’interno. Gusto dolce e rinfrescante simile al melone. Molto comune nella cucina Thailandese.

Scopri i vantaggi offerti da Fast Fruit per la tua fornitura di papaya:

Consegne puntuali per la ristorazione a Milano

Offriamo un servizio di fornitura B2B per papaya e altri frutti esotici, garantendo trasporto a temperatura controllata e consegne precise per le esigenze del settore horeca.

Affidabilità e competenza pluridecennale

Mettiamo a tua disposizione la nostra esperienza di tre generazioni sul mercato ortofrutticolo di Milano per selezionare e fornirvi frutta di alta qualità. Garantiamo un servizio flessibile per adeguarci alle tue richieste e garantirti il massimo supporto.

Scrivici
Scrivici per un listino a te dedicato
Mettiti in contatto con noi per ottenere il tuo listino dedicato o qualsiasi altra informazione