Maracujá o Frutto della passione

Il maracuja, conosciuto anche come frutto della passione, è un frutto tropicale dal sapore intenso e aromatico, amatissimo per la sua versatilità in cucina. Eccolo descritto nel dettaglio:
Aspetto: Il maracuja ha una forma tondeggiante, con buccia spessa e rugosa che può essere di colore viola scuro (nel caso del maracuja viola) o giallo brillante (nel caso del maracuja giallo). La buccia protegge la polpa succosa e gelatinosa all’interno.

  • Polpa: Succosa e composta da piccoli semi neri immersi in una gelatina traslucida e aromatica. Il sapore è dolce e acidulo, con una nota fresca e esotica.
  • Aroma: Profumatissimo, con un bouquet di sentori tropicali che lo rendono inconfondibile.
  • Proprietà nutrizionali: Ricco di vitamina C, A e antiossidanti, il maracuja è ideale per rinforzare il sistema immunitario e favorire l’idratazione. Contiene anche fibre, ottime per la digestione.
Descrizione

Come si mangia il frutto della passione: applicazioni in cucina

Il maracuja è incredibilmente versatile e si presta a tantissime preparazioni:

  • Consumazione fresca: Può essere mangiato al naturale, scavando la polpa con un cucchiaino.
  • Succhi e cocktail: Ideale per frullati, centrifugati, limonate e drink tropicali, come il famoso cocktail “Passion Fruit Mojito”.
  • Dolci e dessert: Perfetto per arricchire torte, cheesecake, mousse, sorbetti e gelati. Viene spesso usato come topping per dolci al cucchiaio.
  • Salse e condimenti: Utilizzato per preparare salse agrodolci che accompagnano piatti di pesce o carne bianca.
  • Conserve: La polpa può essere trasformata in marmellate o sciroppi dal sapore unico.
  • Decorazioni: Grazie al suo aspetto vivace e alla polpa colorata, è ideale per guarnire piatti gourmet.

Stagionalità del maracuja

Il maracuja è disponibile tutto l’anno grazie alle importazioni dai paesi tropicali (come Brasile, Colombia e Vietnam). Tuttavia, in Italia è più comune trovarlo fresco nei mesi primaverili ed estivi.

Varietà più conosciute

Esistono diverse varietà di maracuja, ognuna con caratteristiche uniche:

  • Maracuja Viola (Passiflora edulis): La più diffusa, con buccia scura e sapore dolce-acidulo.
  • Maracuja Giallo (Passiflora flavicarpa): Di dimensioni maggiori rispetto al viola, ha un sapore più acidulo e un aroma intenso.
  • Maracuja Giant (Granadilla): Di dimensioni più grandi, con polpa dolce e meno acidula.
  • Maracuja Banana: Una varietà rara, allungata e dal sapore particolarmente aromatico.

Scopri i vantaggi offerti da Fast Fruit per la tua fornitura di maracuja:

Trasporto adeguato e puntuale di maracuja per ristoranti a Milano

Consegniamo frutti della passione su tutto il territorio milanese, assicurando la catena del freddo e la massima puntualità per preservarne l’aroma e la qualità per le tue preparazioni.

Selezione esperta e flessibilità

La nostra esperienza di tre generazioni presso il mercato ortofrutticolo di Milano ci guida nella scelta del miglior frutto della passione. Garantiamo un servizio B2B flessibile e affidabile, su misura dei bisogni della tua cucina.

Scrivici
Scrivici per un listino a te dedicato
Mettiti in contatto con noi per ottenere il tuo listino dedicato o qualsiasi altra informazione